Benvenuti nel sito della Parrocchia di Santa Maria Assunta di Monteortone
Comune di Abano Terme; Provincia e Diocesi di Padova
Appuntamenti e incontri in evidenza nei prossimi giorni
(per maggiori dettagli, consultare la pagina completa)
(per gli orari delle S.Messe, consultare la pagina dedicata)
STARE CONNESSI – ESSERE in ASCOLTO. Il tempo di quaresima che inizia con il mercoledì delle ceneri (che si celebra il 17 febbraio) e termina a Pasqua (4 aprile) è un dono e un compito per tutti i cristiani. Il dramma della pandemia rende quest’anno (e già l’anno scorso) complicato e faticoso, generando tanti interrogativi, nervosismi e preoccupazioni. Lontani da Gesù e dai fratelli, il rischio di perdersi e di restare “isolati” e ripiegati sui stessi è grande, come pure il rischio di cadere nello scoraggiamento, nella tristezza o peggio ancora nella disperazione (=mancanza di speranza). Ma come Gesù ci insegnato, Dio Padre non ci lascia soli! Papa Francesco nella sua ultima enciclica “Fratelli tutti” scrive: “… non possiamo nascondere che «se la musica del Vangelo smette di vibrare nelle nostre viscere, avremo perso … la tenerezza che nasce dalla fiducia, la capacità della riconciliazione che trova la sua fonte nel saperci sempre perdonati-inviati. Se la musica del Vangelo smette di suonare nelle nostre case, nelle nostre piazze, nei luoghi di lavoro, nella politica e nell’economia, avremo spento la melodia che ci provocava a lottare per la dignità di ogni uomo e donna». …Per noi, questa sorgente di dignità umana e di fraternità sta nel Vangelo di Gesù Cristo. Da esso «scaturisce … il primato dato alla relazione, all’incontro con il mistero sacro dell’altro, alla comunione universale con l’umanità intera come vocazione di tutti»” (n.277). Permettiamo dunque a Dio di connettersi con le nostre vite. Saremo così capaci di portare il nostro contributo per cambiare in meglio il nostro “mondo”, rispettandoci per vivere TUTTI come FRATELLI nel nostro quotidiano, nelle scelte che facciamo ogni giorno. Accogliamo questo tempo di Quaresima e Pasqua come occasione per restare veramente CONNESSI con la BUONA NOTIZIA, e restare in ASCOLTO della MUSICA del VANGELO! L’attenzione all’ASCOLTO della BUONA NOTIZIA si concretizzerà in piccoli segni che ci accompagneranno di domenica in domenica. 1a dom. #PuoiFidarti. Abbi fiducia! Dio ti è vicino nelle scelte difficili della vita
Buon cammino quaresimale per prepararci alla Santa Pasqua a tutti!
|
II domenica di Quaresima |
La trasfigurazione occupava un posto importante nella vita e nell’insegnamento della Chiesa primitiva. Ne sono testimonianze le narrazioni dettagliate dei Vangeli e il riferimento presente nella seconda lettera di Pietro (2Pt 1,16-18). |
VANGELO: Dal Vangelo secondo Marco (9,2-10) In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. Parola del Signore. |
APPELLO AI VOLONTARI Con l’inizio dell’anno, la Parrocchia di Monteortone necessita di persone disponibili a prestare la loro opera di volontariato in onore della Madonna della Salute, e precisamente di: 1) chierichetti per le Ss Messe festive e le cerimonie solenni (contattare il diacono don Antonio, presso i Salesiani, al n. 049 8669041, o Giovanni al n. 3485667625) 2) lettori per le Messe feriali e festive (contattare Paola al n. 3348317323, o Arianna al n. 049 667203) 3) catechisti (contattare il parroco, mons. Danilo, al n. 3472452770, o don Paolino al n. 3803507117, oppure inviare e-mail a Nicoletta: mondo.libro@virgilio.it) 4) custodi del santuario per gestire il negozietto di souvenirs e vigilare all’interno della chiesa (contattare Sandra al n. 3357860179, o Carlo al n. 3393072069, o Francesco al n. 3293652977) 5) ciceroni e guide turistiche per illustrare la storia e le opere d’arte del santuario a gruppi di pellegrini e di turisti in visita alla chiesa (contattare Luciano al n. 3687761617, o Enzo al n. 3483365467) 6) collaboratori per gestire l’entrata e l’uscita dei fedeli prima e dopo le SS Messe del sabato sera e della domenica, nonché per la sanificazione dei banchi e delle sedie in periodo di pandemia (contattare Sandra al n. 3357860179, o Antonio al n. 3294772610) 7) volontari per la guida e la recita del S. Rosario prima delle Ss Messe serali (contattare Carlo al n. 3393072069, o Enzo al n. 3483365467, o suor Caty al n. 3317609149) 8) volontari per la raccolta delle offerte durante le Messe festive, in aiuto al sacrestano (contattare Berto in sacrestia, o Marco al n. 3471785855) 9) coristi per le due formazioni del santuario: Corale “Gino Spadati” (contattare Alessandro Campolucci durante le prove del martedì, alle ore 21.00, o presso la Parrocchia) e “Coro giovani” (contattare Flavia alla Messa domenicale delle 11.15), nonché strumentisti per il coro giovani (contattare Michele al n. 049 9935268) 10) volontari per la Caritas dell’Unità Pastorale (sentire responsabile al n. 049 667165, oppure inviare e-mail a caritas@monteortone.it) 11) volontari per assicurare l’ora di adorazione quando sarà ripristinata pienamente la pratica dell’Adorazione davanti al SS Sacramento per l’intera giornata del giovedì (contattare suor Caty al n. 3317609149) 12) personale per le pulizie periodiche del santuario (contattare Sandra al n. 3357860179) 13) volontari con attitudini varie per il Circolo Ricreativo-Culturale (inviare e-mail a noicrc.monteortone@gmail.com, lasciando il proprio n. di telefono) Va da sé che le persone disponibili non dovranno timbrare il cartellino, ma, in caso di necessità e sempre previa opportuna telefonata, potranno chiedere d’essere temporaneamente sostituite, tenendo conto che il loro servizio, sebbene piccolo od umile, sarà registrato nel grande libro d’oro di nostro Signore. |