La solennità di San Giuseppe, sposo della Beata Vergine Maria, viene spostata, secondo decreto a lunedì 20 marzo.
Domenica 12 marzo: XXXI anniversario della morte del Vescovo Girolamo Bortignon.
Lunedì 13 marzo: X anniversario dell’elezione di papa Francesco.
AGENDA
♦ Domenica 05 marzo, ore 15.30, a Monterosso – Incontro in preparazione alla Pasqua
♦ Giovedi 09 marzo, ore 21, presso il patronato di Turri (bassa) – Coordinamento Vicariale delle Caritas Parrocchiali.
♦ ♦ ♦ Domenica 26 marzo, alle ore 15.00, presso il salone del patronato di Monteortone, ci incontreremo in modo unitario, come Consigli Pastorali, per un momento di confronto sulla Pastorale Giovanile nelle nostre comunità.
PREGHIERE PER LA PACE
♦ Lo scorso 2 marzo 2022 (mercoledì delle Ceneri) si è tenuta una preghiera di pace sul sagrato della Cattedrale, seguito da appuntamenti di approfondimento e riflessione e dall’avvio della staffetta di pace – CUSTODI DI PACE – che vede tuttora una lampada girare nel territorio diocesano per sensibilizzare alla preghiera e alle azioni di pace. I prossimi appuntamenti saranno:
♦ Venerdì 10 marzo, ore 18, a Monteortone – La Conferenza Episcopale Italiana invita le parrocchie a celebrare una S. Messa per chiedere il dono della pace.
♦ Domenica 12 marzo, ore 16.30, dal monastero di San Marco al Santuario – CUSTODI DI PACE (fiaccolata e preghiera per la pace). Seguirà la S. Messa alle 18.
♦ Mercoledì 15 marzo – A conclusione della permanenza della LAMPADA DELLA PACE nella nostra Zona pastorale (Vicariati dei Colli, di Selvazzano e di Abano) e prima che la lampada sia consegnata agli amici della Zona di Montagnana è proposta una ‘PREGHIERA CONDIVISA PER LA PACE’ assieme a tutte le comunità religiose (preghiera interreligiosa) del territorio ad Abano, alle ore 19.30, in piazza Caduti ad Abano Terme.
ITINERARI
♦ INIZIAZIONE CRISTIANA dei RAGAZZI
♦ Domenica 05 marzo, ore 09.30, a Monteortone – Quinto anno (ragazzi)
♦ Domenica 05 marzo, ore 10, a Tramonte – Terzo anno (ragazzi e genitori)
♦ Sabato 11 marzo, ore 15.00, a Monteortone – Secondo anno (ragazzi)
♦ Domenica 12 marzo, ore 11.15, a Monteortone – Preghiera di intercessione per i ragazzi chiamati al completamento dell’Iniziazione Cristiana (Quinto anno)
♦ Domenica 19 marzo, ore 10.00, a Monteortone – Quinto anno (ragazzi e genitori) e 11.15 – Preghiera di intercessione per i ragazzi chiamati al completamento dell’Iniziazione Cristiana.
♦ Domenica 19 marzo, ore 10, a Tramonte – Primo anno (genitori e ragazzi)
♦ Domenica 19 marzo, ore 10, a Tramonte – Terzo anno (ragazzi)
♦ Domenica 19 marzo, ore 15.00, a Monteortone – Quarto anno (ragazzi e genitori). Celebrazione penitenziale in preparazione alla Prima Riconciliazione.
♦ TEMPO DELLA FRATERNITÀ
♦ Domenica 05 marzo, ore 10.00, a Monterosso – Incontro per i ragazzi di seconda e terza media
VARIE
♦ Mercoledì 08 marzo il gruppo Età d’Oro, in occasione della Festa della Donna organizza un pranzo presso il monastero san Marco, a cui segue, per chi vuole, la consueta Tombola nei locali parrocchiali. Per iscrizioni contattare Roberta 3383779328; Fabiola 3478759393 o il bar della casa del Pellegrino.
♦ Mercoledì 15 marzo, ore 15.00: Incontro gruppo Età d’Oro in casa del Pellegrino.
♦ Un grandissimo GRAZIE allo staff che ha organizzato e cucinato la cena di carnevale.
♦ SCUOLA DELL’INFANZIA
PRE – ISCRIZIONI per l’anno scolastico 2023/2024. Dal lunedì al venerdì, su appuntamento, presso la Scuola dell’Infanzia: chiamare lo 049 8668122.
♦ FESTA DEL PAPÀ – In occasione della festa ci ritroveremo domenica 19 marzo alla santa messa delle 11.15. A conclusione i bambini si esibiranno con una canzone dedicata al papà e una breve poesia. In quello stesso fine settimana, essendo prossime le festività pasquali, come di consueto, allestiremo il mercatino, venerdì 17 a scuola e poi in santuario (Sabato 18 e domenica 19 marzo), con offerta di dolci e oggetti creativi artigianali, secondo il progetto di service learning “AMO LA SCUOLA E L’AIUTO”.
QUARESIMA 2023
Appuntamento con il Risorto
♦ QUARESIMA 2023 – Ogni settimana verrà proposto di ritrovarci insieme, per offrire un “allenamento spirituale”, sempre diverso ma curato e importante. Proviamo a mettere il nostro cuore nella disposizione di essere grati della possibilità di uscire dalla pigrizia, dalla poca voglia e dalla superficialità che spesso ci addormenta… Dice la Lettera agli Ebrei: “Prestiamo attenzione gli uni agli altri, per stimolarci a vicenda nella carità e nelle opere buone. Non disertiamo le nostre riunioni, come alcuni hanno l’abitudine di fare, ma esortiamoci a vicenda, tanto più che vedete avvicinarsi il giorno del Signore”. (Eb 10, 24-25).
♦ ITINERARIO QUARESIMALE CON I SALMI – Per giovani e adulti proponiamo un percorso in compagnia di alcuni salmi “quaresimali”. Gli incontri saranno della durata di un’ora. Nella prima mezz’ora P. Gianni Barbiero, sacerdote salesiano, offrirà un commento; nella seconda mezz’ora proporremo una attualizzazione (ogni volta diversa) del salmo. Gli incontri, aperti a tutti, si terranno:
Venerdì 10 marzo a Monteortone; Venerdì 17 marzo a Monterosso e Venerdì 24 marzo ancora a Monteortone. Inizio ore 21. Incontri aperti a tutti.
♦ La Quaresima è l’occasione unica per prepararci ad un appuntamento con la vita, il Signore Gesù Risorto. Per questo proponiamo una serie di incontri di riflessione sul brano evangelico della domenica e testimonianze dai Paesi e luoghi di missione. I prossimi incontri si terranno ogni mercoledì, alle ore 15, presso la sala Dianin del Patronato.
♦ Nelle prossime domeniche daremo risalto ad alcuni momenti della celebrazione, come suggerito dal nostro vescovo Claudio: la Parola di Dio (II di Quaresima), l’offertorio (III domenica) e il silenzio dopo la comunione (IV di Quaresima). All’inizio del rito una breve introduzione ci aiuterà a scoprire e approfondire.
♦ SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE – Un confessore è sempre presente in santuario, al mattino (Padri salesiani), dalle 9 alle 11, e al pomeriggio (don Paolino), dalle 16.30 alle 18.30. Il sabato ci saranno due confessori al mattino; sempre don Paolino e i salesiani con don Ottavio De Stefani (dall’inizio della quaresima) al pomeriggio. Domenica le confessioni saranno possibili prima delle sante messe.
Estate 2023
♦ È stata fissata la data del Camposcuola 2023 per i ragazzi: saremo presso la casa alpina “Don Costa” in località “passo Vezzena”, nel comune di Levico Terme (TN), dal 29 luglio al 05 agosto. Nel prossimo bollettino le informazioni per iscriversi.
♦ Cercasi aiuto animatori (ragazzi che hanno frequentato prima, seconda e terza superiore) per il Grest. Iscrizioni, per partecipare al corso di formazione, entro il 10 marzo. Rivolgersi a Don Giuseppe e/o Nicoletta 340 5651409.
|